lunedì 20 ottobre 2014
LA GUARDIA DI FINANZA SCOPRE QUATTRO PESCHERECCI A PESCARE ENTRO LE TRE MIGLIA
QUATTRO PESCHERECCI SORPRESI A PESCARE “A STRASCICO” IN
ZONA VIETATA.
-->
UN ELICOTTERO DELLA SEZIONE AEREA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI VENEZIA,
DURANTE UNA RICOGNIZIONE AEREA HA INDIVIDUATO QUATTRO PESCHERECCI,
UNO DELLA MARINERIA DI CHIOGGIA E 3 DI PORTO TOLLE, CHE PESCAVANO “A
STRASCICO” AD UNA DISTANZA DI 2,0 MIGLIA NAUTICHE DALLA COSTA, DI
FRONTE ALLA FOCE DEL PO’ DI PILA.
SINO AL 31 OTTOBRE, LA PESCA A STRASCICO È CONSENTITA, PER I
PESCHERECCI OLTRE I 15 METRI DI LUNGHEZZA, AD UNA DISTANZA NON
INFERIORE ALLE 6 MIGLIA DALLA COSTA E PER I MOTOPESCA ENTRO I 15 METRI
DI LUNGHEZZA, AD UNA DISTANZA NON INFERIORE ALLE 4 MIGLIA, PER
FAVORIRE LA RIPRODUZIONE DELLA FAUNA MARINA.
PESCARE CON RETI A STRASCICO ENTRO LE PREDETTE ZONE VIETATE
DANNEGGIA GRAVEMENTE L’ECOSISTEMA MARINO E MINACCIA LA
SALVAGUARDIA DELLE RISORSA ITTICA.
DALL’INIZIO DELL’ANNO, LE FIAMME GIALLE DEL REPARTO OPERATIVO
AERONAVALE HANNO SANZIONATO 18 MOTOPESCHERECCI SORPRESI A
PESCARE “A STRASCICO” IN ZONA VIETATA.
LA SANZIONE AMMINISTRATIVA APPLICABILE PER TALI COMPORTAMENTI VA DA
UN MINIMO DI 4.000,00 EURO AD UN MASSIMO DI 12.000,00 EURO.
OLTRE ALLA SANZIONE, AL COMANDANTE DEL PESCHERECCIO SARA’ APPLICATA
LA SANZIONE ACCESSORIA RELATIVA AL COSIDETTO “SISTEMA A PUNTI”, CHE
PREVEDE DI INFLIGGERE 6 PUNTI PER VIOLAZIONI DI SPECIE.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento