AGGIORNAMENTO DI LUNEDÌ 13: Emergono nuovi particolari dalla collisione avvenuta in mare, a 50 miglia dalle coste, lo scorso venerdì tra i pescherecci chioggiotti Gulliver e Illiria. È stata la prima a subire un'avaria alle pompe, con una piccola perdita d'aria che ha condizionato anche il timone, che non girava più; l'Illiria stava pescando nei paraggi, procedendo con un angolo di 45° di traverso al Gulliver. Al che entrambe le barche si sono fermate ma la collisione è stata inevitabile. Ieri è stata presentata la comunicazione alle autorità competenti, i due pescherecci possono continuare a prendere la strada del mare data l'esiguità dei danni che tuttavia restano ancora da quantificare.
domenica 12 febbraio 2017
COLLISIONE IN MARE TRA I PESCHERECCI GULLIVER E ILLIRIA. DANNI NON PESANTI
AGGIORNAMENTO DI LUNEDÌ 13: Emergono nuovi particolari dalla collisione avvenuta in mare, a 50 miglia dalle coste, lo scorso venerdì tra i pescherecci chioggiotti Gulliver e Illiria. È stata la prima a subire un'avaria alle pompe, con una piccola perdita d'aria che ha condizionato anche il timone, che non girava più; l'Illiria stava pescando nei paraggi, procedendo con un angolo di 45° di traverso al Gulliver. Al che entrambe le barche si sono fermate ma la collisione è stata inevitabile. Ieri è stata presentata la comunicazione alle autorità competenti, i due pescherecci possono continuare a prendere la strada del mare data l'esiguità dei danni che tuttavia restano ancora da quantificare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento