
Persi 100mila euro di finanziamento regionale. Non da ieri ma dal 2009, il Comune non ha saputo spendere un cospicuo finanziamento pubblico per il settore della pesca. Che non è solo reti e ramponi, ma anche infrastrutture a terra: per recuperare competitività in in momento di forte crisi del settore, la Regione Veneto aveva concesso nel 2009 un plafond complessivo di 300mila euro a tre comuni, ovvero Chioggia, Porto Tolle e Porto Viro (con delibera n.4170 del 29 dicembre 2009), di cui 100mila a Chioggia per "lavori di microinfrastrutture"; quindi anche cose piccole, ma che servono ai pescatori tutti i giorni e che possono rendere più semplice ed efficace il lavoro a terra come gli ormeggi. Ma prima di Natale la Regione ha dovuto revocare il finanziamento che era a rimborso: cioè il Comune doveva prima progettare e realizzare, ma nella certezza che poi i soldi sarebbero arrivati. Purtroppo la Regione ha dovuto fare marcia indietro su Chioggia, invece Porto Viro e Porto Tolle hanno ultimato tutte le pratiche di rendiconto delle spese. Ora rimane aperta una sorta di proroga (perché i termini sarebbero già scaduti da un pezzo) riguardo i famosi punti di sbarco: vediamo se perdiamo anche quei soldi.
Nessun commento:
Posta un commento