lunedì 30 marzo 2015
PESCHERECCIO DI CHIOGGIA SORPRESO A CORTELLAZZO A PESCARE ENTRO LE 3 MM
venerdì 20 marzo 2015
RIENTRATO IL " BLOCCO NAVALE" I VONGOLARI AUTORIZZATI A SPOSTARE IL PRODOTTO

Rientrato il “ blocco navale “ dei vongolari che giovedì scorso hanno praticamente bloccato l’inzio dei lavori per la realizzazione delle opere fisse per la salvaguardia dell’arenile ( diga soffolta). Venerdì mattina infatti dopo il monitoraggio effettuato in mare dall’istituto agriteco la capitaneria di porto ha concesso l’autorizzazione ai pescatori di vongole di mare ( cogevo) di pescare il prodotto per spostarlo in altre aree. “ Abbiamo iniziato immediatamente le operazioni di pulizia dell’area - riferisce Michele Boscolo Marchi, presidente del cogevo - in quanto nei prossimi giorni è previsto maltempo e da lunedì devono assolutamente iniziare i lavori per la diga. Abbiamo con noi il biologo che ci indicherà le aree dove spostare il prodotto valutato in 500 quintali “. La realizzazione delle dighe sottomarine andrà a diminuire l’area di pesca dei vongolari di mare su questa problematiche si era mosso il consigliere regionale Lucio Tiozzo che aveva chiesto con un emendamento che la regione costituisse un capitolo di 1,5 milioni di euro da destinare al cogevo affinché vengano utilizzati per la riduzione dello sforzo dipesca riducendo il numero delle barche da vongole.
I VONGOLARI BLOCCANO I LAVORI PER LA DIGA SOFFOLTA
giovedì 5 marzo 2015
INCIDENTE A BORDO DI UN PESCHERECCIO: " PER FORTUNA" MI SONO ROTTO SOLO ENTRAMBI I POLSI
VIDEO D'ARCHIVIO - non attinente al peschereccio dove è avvenuto l'incidente
Un marittimo di un peschereccio di Chioggia la notte tra mercoledì e giovedì scorso è rimasto vittima di un infortunio che avrebbe potuto avere conseguenze molto gravi.
“ Ci riteniamo fortunati - riferisce uno dei figli - nostro padre si è “ solo “ rotto entrambi i polsi e ha un riportato un taglio di sette punti sopra l’occhio, ma con il volo che ha fatto le conseguenze avrebbero potuto essere molto più gravi e ringraziamo Dio che gli è stato vicino “.
Mercoledì le condizioni meteo del mare sono andate peggiorando e i pescherecci più piccoli ha iniziato a rientrare mentre alcuni, quelli più grandi, hanno continuato la battuta di pesca.
E’ bastato scivolare un attimo, proprio nel momento in cui il colpo di mare colpiva il peschereccio, per volare letteralmente da un lato all’altro del peschereccio.
Il marittimo si trova ora in ospedale e dovrà subire un intervento ad entrambi i polsi, ci auguriamo che possa ristabilirsi al più presto.
video d'archivio - non attinente al peschereccio dove è avvenuto l'incidente
Iscriviti a:
Post (Atom)