Pagine

giovedì 11 maggio 2017

"I FASOLARI", PAOLO TIOZZO CONFERMATO AMMINISTRATORE DELEGATO. IL FUTURO DELLA PESCA PASSA DALLE ORGANIZZAZIONI DEI PRODUTTORI

L'Alleanza delle Cooperative della pesca informa che sono stati riconfermati i vertici dell'organizzazione produttori I Fasolari, primo esempio italiano di gestione interregionale della risorsa, che associa tutte le imprese di settore attive nella pesca di questo mollusco bivalve in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Per i prossimi tre anni Massimo Pedronetto, presidente, e Paolo Tiozzo, amministratore delegato, saranno ancora alla guida dell'organizzazione: secondo le coop si tratta di "una scelta nel segno della continuità, che premia non solo i successi ottenuti in questi anni, ma anche un modello di gestione in grado di coniugare economia, valorizzazione del prodotto e sfruttamento sostenibile delle risorse". Continua la nota: "Il nostro obiettivo è rafforzare sempre di più questo strumento. Il futuro della pesca passa dalle organizzazioni dei produttori, per la loro capacità di aggregare, e nel rafforzamento del ruolo delle cooperative di pesca". L'OP I Fasolari, riconosciuta con decreto ministeriale nel 2003, associa 68 produttori, che operano con 82 imbarcazioni tra Veneto e Friuli. Il bilancio 2016 si è chiuso con una produzione che supera le 1250 tonnellate, per un fatturato di oltre 7 milioni di euro.

Nessun commento:

Posta un commento